Lo yoga è principalmente un’arte di vivere e, grazie ad un insieme coerente di tecniche fisiche e respiratorie, permette anche di guarire da numerose affezioni sia fisiche che psicologiche.
In questo senso lo yoga è una pratica di cura che, senza somministrare sostanze all’organismo, gli permette di funzionare secondo natura, così come è stato progettato.
Lo yoga-terapia parte dall’idea che il corpo è capace di autoregolarsi e che molte malattie sono legate alla perdita del suo equilibrio iniziale.
Lo yoga ci aiuta a riequilibrare:
- Disturbi causati da stress, ansie e insonnia
- Disturbi digestivi
- Dolori di schiena
- Sindromi asmatiche
- Artrosi e artriti
- Disturbi mestruali
- Attacchi di panico, depressione