L'Associazione Sportiva Dilettantistica I CINQUE SENSI vuole aiutare le persone a sviluppare e mantenere nel tempo il proprio benessere psico-fisico, attraverso un'ampia selezione di attività suddivisa in 6 macro categorie:


Grazie alla multidisciplinarietà di tecniche e approcci occidentali e orientali e ai colloqui personali preliminari con i nostri esperti, ognuno trova il corso più adatto alle sue esigenze.
Lo Staff dei I Cinque Sensi è formato da professionisti e istruttori che collaborano tra loro con l'obiettivo di promuovere l'attività motoria individuale e di gruppo a tutte le età con particolare attenzione alle esigenze del Socio. 
 
** tutti gli istruttori dell’Associazione posseggono le competenze e i titoli richiesti per l’esercizio delle attività
 
I Cinque Sensi, infine, non è solo un luogo di allenamento, ma è anche un ambiente in cui i soci socializzanocondividono esperienze e sviluppano nuove amicizie.
CHI SIAMO

BENESSERE DONNA
Siamo molto attenti soprattutto alla Donna, per questo abbiamo sviluppato il progetto BENESSERE DONNA, il cui primario obiettivo è quello di sostenere la donna in tutte le fasi della sua crescita personale:
 
• Il corso di accompagnamento alla nascita per appoggiarla, aiutarla e sostenerla nella preparazione alla maternità
• Il corso post parto per favorire l’armonia e l'equilibrio del rapporto mamma – bimbo
• Il corso sul pavimento pelvico, mirato a riscoprire la femminilità, mantenere la tonicità del perineo, affrontare spontaneamente la menopausa e aiutare a risolvere in modo naturale i disturbi pelvici.

“I CINQUE SENSI” è anche un punto d’incontro e di aggregazione, in cui i Soci si conoscono, condividono esperienze, confrontano pareri e fanno nuove amicizie. In particolare durante gli Open Day i soci e i nuovi potenziali soci interessati sono invitati a conoscere e provare le attività, a scambiarsi idee in un’atmosfera di accoglienza e positività che ci viene riconosciuta unanimemente.
PUNTO D'INCONTRO E AGGREGAZIONE

Organo direttivo

Presidente: Federico Luppi

Vice presidente: Francesca Cometti

Segretario: Luigi Nicola Cometti


Collaboratori e istruttori

Dott.ssa FRANCESCA COMETTI: Massofisioterapista, Chinesiologa, Dott.ssa in Scienze Motorie, Specializzazione in Metodo De Gasquet e Pavimento Pelvico

MONICA FERRACIN: Segretaria e Consulente Allattamento

Dott.ssa FRANCESCA SAMÀ: Osteopata, Chinesiologa e Dott.ssa in Scienze Motorie

Dott. PAOLO GIACOMAZZI: Osteopata

ELISABETTA POLI: Istruttrice di ginnastica consapevole

Dott. MICHELE MIRABILE: Chinesiologo e Posturologo

ILARIA JACOVACCI: Istruttrice di Fit Pilates e Flex-Ability

Dott.ssa LAURA PERIN: Personal trainer, istruttrice di Pilates. Laureata in Scienze Motorie e specialista dell'esercizio fisico

FRANCESCA ZARA: Istruttrice di Pilates e di Ginnastica di Mantenimento

Dott. SIMONE CIOFFI: Laurea in Scienze Motorie e Master in Rieducazione Funzionale e Posturologia

SILVIA DAL PRÀ: Operatrice Olistica

DANIELA BONACINI: Naturopata esperta in riflessologia

VALLI SERENA: Insegnante yoga e yoga bimbi

FRANCESCA ZANCHET: Insegnante di Hatha Yoga

SIMONA ROVELLI: Istruttrice Tai chi Nei Gong e Wushu Kung Fu Tradizionale

Ostetrica ELEONORA LANZEROTTO: Ostetrica e Valutazioni pavimento pelvico

SARA GERARDI: Istruttrice di Kangatraining e Prekanga

SARA ROCCO: Consulente babywearing e Massaggiatrice infantile

Dott.ssa LUCREZIA TRUCCOLO: Psicologa

Dott.ssa MARTA CRINGOLI: Musicoterapeuta ed Istruttrice Mindfulness

CATIA D'EUGENIO: Operatrice Shiatsu

ERIC PONS: Psicomotricista Relazionale

Dott.ssa SILVIA MICHIELETTO: Biologa Nutrizionista

Dott.ssa SARA BIANCO: Consulente Nutrizionale esperta in Microbiota, Benessere e Nutrizione cellulare; Specialista in Nutrizione Funzionale; Genetista ed Epigenetista; Farmacista

Dott.ssa FRANCESCA COMETTI

Massofisioterapista, Chinesiologa, Dott.ssa in Scienze Motorie, Specializzazione in Metodo De Gasquet e Pavimento Pelvico

Dott.ssa FRANCESCA COMETTI Fondatrice dell'Associazione I Cinque Sensi, un luogo dedicato al benessere e all’ascolto profondo del corpo.
Laureata in Scienze Motorie e specializzata in Massofisioterapia, ha arricchito la sua formazione con il Metodo De Gasquet e con competenze specifiche nella cura e rieducazione del pavimento pelvico. La sua professionalità unisce solide basi scientifiche a una visione globale della persona, in cui movimento, postura e respirazione diventano strumenti di salute e prevenzione.
Offre trattamenti mirati che combinano tecniche manuali e un approccio globale della persona non solo per alleviare dolori muscolari e tensioni, ma anche per ristabilire l’equilibrio funzionale dell’intero corpo. Il suo lavoro si concentra sulla prevenzione, sul recupero posturale e sul miglioramento della qualità della vita, aiutando i suoi pazienti a ritrovare forza, mobilità e benessere.
Con passione e professionalità, crea percorsi personalizzati che uniscono la manualità terapeutica a esercizi specifici, accompagnando chi si affida a lei verso un recupero efficace e duraturo, con particolare attenzione alle esigenze individuali di ogni paziente.

 

MONICA FERRACIN

Segretaria e Consulente Allattamento

MONICA FERRACIN Il sorriso e la voce dell’associazione:
Dietro ogni telefonata, messaggio o accoglienza c’è Monica Ferracin, la nostra segretaria e Consulente Allattamento.
Con dolcezza e precisione organizza, coordina e tiene le fila di tutte le attività.
Oltre al ruolo di segretaria, è anche consulente qualificata in allattamento, pronta ad affiancare mamme e famiglie con ascolto, consigli pratici e sostegno personalizzato.
La sua esperienza e passione rendono ogni incontro un momento di vicinanza e fiducia.

 

Dott.ssa FRANCESCA SAMÀ

Osteopata, Chinesiologa e Dott.ssa in Scienze Motorie

Dott.ssa FRANCESCA SAMÀ Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Ha conseguito il Diploma di Osteopatia presso SOMA MILANO DO MROI.
È specializzata in recupero funzionale e attività motoria per malattie croniche ed algie vertebrali.
Effettua trattamenti manuali osteopatici integrati a programmi motori adattati alle esigenze del paziente.

 

Dott. PAOLO GIACOMAZZI

Osteopata

Dott. PAOLO GIACOMAZZI Da ragazzo mi piaceva moltissimo lo sport e l’attività fisica in genere, per questo motivo ho deciso che volevo diventare un esperto in quest’ambito ed ho ottenuto una laurea triennale in scienze motorie ed una specialistica in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva ed adattata.
In seguito, ho conosciuto il mondo bellissimo dell’osteopatia, sono stato affascinato dal suo approccio globale ed ho deciso che sarebbe diventata la mia professione; ho seguito un percorso di studi e mi sono diplomato in Osteopatia all’Istituto Fulcro.
Ho iniziato poi a frequentare corsi di aggiornamento per acquisire nuove conoscenze e nuove tecniche manipolative sempre più efficaci. Ho approfondito anche il tema della salute ambientale, l'impatto che ha sulla nostra quotidianità e sul nostro organismo, e da 6 anni collaboro con una realtà che si occupa di prevenzione in tale ambito.

 

ELISABETTA POLI

Istruttrice di ginnastica consapevole

ELISABETTA POLI L'attività che svolgo è nata dopo la mia esperienza personale. Non riuscivo a cercare la mia libertà di muovermi serenamente; ero sempre invasa da dolori ovunque. Dopo un iter passato con vari specialisti, ho deciso di intraprendere una corso di posturale, da lì ho imparato a respirare, muovermi lentamente. È cambiata la mia vita sia livello fisico, che di consapevolezza in tutto e per tutto. Così ho deciso di intraprendere un corso formativo per trasmettere alle persone che attraverso esercizi semplici, si impara la respirazione e si può arrivare a stare bene. Conoscere il proprio corpo è una sensazione meravigliosa, apre emozioni, idee nuove, rapportarsi con il prossimo in modo conviviale, vedere il mondo con l'esterno in modo diverso. È più di quindici anni che svolgo questa questa attività e mi dà gioia vedere come le persone cambiano e vedono una realtà di se stessi diversa.

 

Dott. MICHELE MIRABILE

Chinesiologo e Posturologo

Dott. MICHELE MIRABILE Chinesiologo e posturologo. Laurea triennale in scienze motorie; Master di I livello in posturologia; Human movement optimitation I, II, III livello con la 4move Accademy.
Barefoot specialist I, II livello con la Sport Evolution.
Specializzato in rieducazione motoria, postura, allenamento a corpo libero, con esercizi mirati a sfruttare sistemi importanti per il controllo della postura e del movimento, come sistema visivo e vestibolare.
Possibilità di lavori di gruppo nella ginnastica di mantenimento o di sedute e valutazioni individuali.

 

ILARIA JACOVACCI

Istruttrice di Fit Pilates e Flex-Ability

ILARIA JACOVACCI Ho conosciuto il Pilates nel 2006 e, da allora, non l'ho più abbandonato. All' inizio, l'ho "percepito" come una Meravigliosa Disciplina in grado di lavorare in modo profondo ed allenante. Mai avrei immaginato che, un giorno, la Passione e gli incoraggiamenti mi avrebbero condotto all'insegnamento. Oggi, sono un'istruttrice di Fit Pilates e Postural Programm - metodo Giovanni Reberschak.
Sperimenta con noi il tuo nuovo sé corporeo: flessibilità, tonicità, stabilità saranno i tuoi compagni di Vita, fuori e dentro di TE.

 

Dott.ssa LAURA PERIN

Personal trainer, istruttrice di Pilates.
Laureata in Scienze Motorie e specialista dell'esercizio fisico

Dott.ssa LAURA PERIN Sono laureata in Scienze Motorie (2014) e laureata magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva ed adattata presso l’Università degli Studi di Padova (2017).
Oltre ad occuparmi di attività fisica di gruppo ed individuale per il benessere in soggetti sani, il corso di laurea magistrale mi ha consentito di acquisire le giuste competenze per poter seguire adeguatamente e soprattutto in maniera sicura, non solo soggetti affetti da patologie croniche stabili (osteoporosi, artrosi, ipertensione, sindrome metabolica, diabete mellito, obesità, insufficienza renale cronica, malattie cardiovascolari, BPCO, asma, fibrosi cistica e cancro) ma anche adulti e bambini con disabilità fisica e/o intellettiva e la persona anziana durante tutto il processo di invecchiamento.
Credo nell’esercizio fisico come farmaco e come tale penso che debba essere somministrato nei giusti tempi e nelle giuste dosi da personale qualificato e competente. L’obiettivo principale dell’esercizio fisico è prima il benessere e la salute psicofisica e successivamente la componente estetica.

 

FRANCESCA ZARA

Istruttrice di Pilates e di Ginnastica di Mantenimento

FRANCESCA ZARA Istruttore di pilates matwork, certificazione conseguita presso Csen con Giovanni Rebeschak nell'anno 2018/19.
Istruttore I e II livello, certificazione conseguita presso ATS ginnastica posturale nel giugno 2019.
Conseguiti alcuni attestati di olistic workout con il Professor Docente Cristiano Lollo nell'anno 2019.
Esperienze lavorative presso: Anytime Fitness Palestra di Marghera dal 07 ottobre 2019 al 28 agosto 2021,da Settembre 2019 a Marzo 2020 istruttore pilates presso Studio Contrology Pilates di Elisa Marchiori Scaltenigo, dal 20 ottobre 2020 al 30 settembre 2021, Personal Trainer presso Mrs Sporty di Padova Prato della Valle.
Attualmente lavoro presso I Cinque Sensi asd di Chirignago come Istruttrice di pilates e di ginnastica di mantenimento.
Durante il percorso formativo ho frequentato un corso di Wta a Limena Padova con Csen

 

Dott. SIMONE CIOFFI

Laurea in Scienze Motorie e Master in Rieducazione Funzionale e Posturologia

Dott. SIMONE CIOFFI Sono Simone Cioffi, un giovane ventiquattrenne a cui sta a cuore il benessere fisico delle persone.
Sono preparatore atletico di una serie D di pallavolo femminile e di un circolo di tennis.
Essendo diplomato come Massaggiatore Sportivo, nel tempo “libero” mi dedico ai massaggi.
Alle mie spalle ho un piccolo percorso di studi, composto da una laurea triennale in Scienze Motorie e un master universitario in Rieducazione Funzionale e posturologia.
Il mio cammino è ancora lungo e saranno molte le sfide da affrontare, ma sono pronto a crescere ed imparare!

 

SILVIA DAL PRÀ

Operatrice Olistica

SILVIA DAL PRÀ Ho sempre amato il contatto con il corpo, il movimento e la sua connessione profonda con la mente e le emozioni.
Da ragazza studiavo danza, mentre da adulta ho cercato le profondità attraverso il Taichi, che ormai fa parte della mia vita da più di 20 anni.
Credo che qualsiasi movimento, dal nuotare, dal camminare in montagna, al contatto con una persona, sia pratica e ascolto.
Praticare il Taichi, che è un'arte marziale, significa cercare l'unità e l'equilibrio di corpo - mente - emozioni - spirito - l'altro e il mondo circostante, ed è una via di costante sintonizzazione.
Il CONTATTO, appreso proprio grazie al Taichi, mi ha portata ad un cambiamento profondo. Da persona timida ed introversa mi ha portato ad aprirmi alla meravigliosa Arte del Massaggio. Che si tratti di un massaggio decontratturante o drenante oppure antistress, grazie al calore di una mano amica, lo considero un prezioso aiuto per ritrovare equilibrio e benessere del corpo e quindi della mente.
Tutto questo mi ha portata a studiare e perfezionarmi in questo ambito, fino a renderlo la mia attuale attività principale.

 

DANIELA BONACINI

Naturopata esperta in riflessologia

DANIELA BONACINI Per tanti anni ho svolto la professione di Infermiera.
Alla fine del 2007 ho terminato il corso di Bio-naturopata e nel frattempo avevo iniziato ad approfondire la tecnica della riflessologia plantare.
Ho poi negli anni approfondito varie tecniche e tematiche legate alla naturopatia.
Attualmente utilizzo la floriterapia del dottor Bach e l'aromaterapia che utilizzo da sole, in sinergia fra loro e a supporto dei trattamenti che faccio.
Mi piace molto la sinergia che ho trovato nell'Associazione.

 

VALLI SERENA

Insegnante yoga e yoga bimbi

VALLI SERENA Insegno yoga dal 77, faccio parte dell'associazione Red gfu con sede in Messico che propone oltre allo yoga alimentazione vegetariana cosmobiologia yoga in gravidanza, arte per uno sviluppo integrale della coscienza.
Attualmente membro del centro culturale Estrada con sede a Treviso.
Credo nella possibilità di una pace interiore iniziando da uno stile di vita pacifico che inizi da una sana alimentazione.
Amo viaggiare per conoscere usi e costumi diversi che mi permettono di sentire l'Unità nella diversità.

 

FRANCESCA ZANCHET

Insegnante di Hatha Yoga

FRANCESCA ZANCHET Sono nata nel 1974 a Mestre e mi sono diplomata a Venezia come Perito per il turismo.
La mia esperienza lavorativa iniziata nel 1992 è stata sempre a contatto con il pubblico.
Dopo 20 anni di lavoro mi sono accorta che avevo prestato poca attenzione al mio corpo che da tempo mandava segnali di malessere.
Dovendo trovare un rimedio scelsi di frequentare un corso di Hatha Yoga in quanto, oltre al movimento fisico, permetteva di apprendere tecniche di respirazione, di rilassamento e di meditazione.
Nel tempo ho preso consapevolezza della necessità di rallentare e di approfondire la filosofia dello Yoga.
Nel 2018 mi sono iscritta ad un corso per poter insegnare questa disciplina nella speranza che sia di beneficio agli altri come lo è stata per me.
Nel 2020 mi sono diplomata presso il Centro Yoga Studium di Mestre e nel 2022 ho ottenuto dallo stesso altre due certificazioni di cui una di Alta formazione.
Dal 2021 insegno Hata Yoga.
Pratico l’Autoguarigione Tantrica Ngalso con Caterina Metisin e, durante l’estate, trascorro alcuni giorni ad Albagnano (Verbania) presso l’Healing Meditation Centre - Kunpen Lama Gangchen per beneficiare degli insegnamenti di Lama Michel e approfondire le pratiche del Buddhismo tibetano.

 

SIMONA ROVELLI

Istruttrice Tai chi Nei Gong e Wushu Kung Fu Tradizionale

SIMONA ROVELLI Sono la bambina cinestesica, forte, vitale e molto sensibile, che attraverso il movimento ha scoperto se stessa e il mondo.
Il movimento è il linguaggio con cui le azioni si traducono in esperienza, comprensione e consapevolezza.
Cresco praticando diversi sport (pallavolo, kayak, escursionismo...) e affiancando sempre l'attività fisica allo studio personale, coltivo la passione per l'Arte del corpo in tutte le sue possibili declinazioni e, dato che la Vita è movimento e librazione, mi avvicino al canto e alla musica.
Mi laureo in Psicologia affascinata dalla relazione tra Corpo e Mente.
Inizio nel 2002 a praticare l'arte tradizionale giapponese del Karate Shotokan giungendo fino al grado di III dan e al Diploma di Maestra. Comincio ad insegnare questa disciplina ai bambini nel 2007, tengo corsi innovativi di autodifesa presso l’Università di Padova (focalizzando l’attenzione sulla gestione delle relazioni
aggressive anche quotidiane) fino al 2014 quando, alla ricerca di uno spessore maggiore e nuovi stimoli inizio la pratica del Tai Chi; nel 2017 approdo alla Nei Dan School, la scuola di Arti Interne Cinesi più avanzata in Italia.
Da allora mi dedico allo studio e alla pratica di queste Arti (Nei Gong, Tai Chi, Xin Yi e Bagua Zhang), una miniera di bellezza, benessere, salute e conoscenza profonda dell’Uomo nella sua totalità di Materia-Energia-Informazione; queste discipline sono in grado di espandere la nostra capacità di percezione, di auto guarigione, centrarci e connetterci armonicamente a tutto ciò che ci circonda rendendo così la nostra vita più leggera e gioiosa.
Aiutano ogni allievo, a qualunque età o condizione fisica, a prendere coscienza di sé, assumersi la responsabilità della propria salute ed agire attivamente per la propria felicità, e a scoprirsi forte, libero, efficace… e saggio.

 

Ostetrica ELEONORA LANZEROTTO

Ostetrica e Valutazioni pavimento pelvico

Ostetrica ELEONORA LANZEROTTO Sono l'ostetrica dei Cinque Sensi e da anni accompagno le donne e le famiglie nei momenti più importanti della vita: dalla gravidanza al parto, fino al delicato periodo del post partum. Lavoro con passione per offrire un’assistenza attenta, empatica e personalizzata, rispettando i tempi e i bisogni di ogni donna.

Il mio approccio mette al centro l’ascolto e la fiducia reciproca: che si tratti di seguire la gravidanza, prepararsi al parto, affrontare l’allattamento o prendersi cura di sé dopo la nascita, il mio obiettivo è sostenere la salute e il benessere fisico ed emotivo.

 

SARA GERARDI

Istruttrice di Kangatraining e Prekanga

SARA GERARDI Sara Gerardi, Istruttrice di Fitness I Livello, specializzata in Prekanga e Kangatraining - ginnastica in gravidanza e post-parto

Oltre ad essere una professionista dell'area materno infantile, sono mamma di 2 splendidi bambini; è grazie a loro e alla storia della mia maternità che sono diventata la professionista che oggi può accompagnarti in un pezzo della tua storia.

L'accompagnamento delle persone è sempre stato un elemento presente nel mio percorso: mi sono laureata in Servizio Sociale nel 2003 e ho collaborato con diversi servizi per la famiglia e l'educazione. Ho lavorato poi per una multinazionale e mi sono occupata di accompagnamento, crescita personale e selezione del personale.

Quando sono diventata mamma però tutto è cambiato: ho iniziato a pensarmi in modo diverso e ho sentito il bisogno di approfondire ulteriormente le mie conoscenze sui temi dell'area materno infantile, per poter supportare altre mamme nella fantastica avventura della maternità.

Nel 2020 mi sono formata come Peer Suppoter Allattamento e dal 2021 collaboro con la Farmacia Zambon per supportare le mamme in questa dolce ma a volte non semplice pratica; nel 2020 mi sono anche diplomata come Istruttrice di Fitness di I livello e, consapevole di quanto sia importante allenarsi in modo sicuro in gravidanza e post-parto, mi sono specializzata in Kangatraining e Prekanga, ginnastiche a basso impatto, sicure per pavimento pelvico e diastasi, da praticare in gravidanza e nel post-parto insieme al proprio bambino.
Dal 2016 ho inoltre iniziato a formarmi sulla pratica di EC (Elimination Communication - Vita senza Pannolino) ed Educazione al Vasino, che ho praticato in primis con i miei bambini e poi con molte famiglie che ho avuto il piacere di accompagnare; dal 2021 sono Peer Supporter Babywearing e accompagno genitori e/o accuditori dell'infanzia a un portare consapevole.
Infine, grazie alla mia laurea, sono una Social Worker, libera professionista, mi pongo all'ascolto dei bisogni e aiuto a far emergere e/o ad espandere le proprie competenze, trovando risorse interne o in rete sul territorio.

Se lo desideri, sarò al tuo fianco nel magnifico percorso di essere genitore, e mentre culli il/la tuo/a bambino/a a ritmo di musica, ti aiuterò a capire come prenderti cura di te stessa e sentirti IN FORMA FORTE E FELICE!

 

SARA ROCCO

Consulente babywearing e Massaggiatrice infantile

SARA ROCCO Sono Sara, consulente babywearing e massaggiatrice infantile.
Ho fatto della mia passione, scoperta dopo l'arrivo dei miei figli, il mio lavoro.

Insegno ai genitori che seguo a legare fasce e supporti portabebè e a massaggiare i loro bambini, loro scoprono un modo più intenso e vicino per accudirli.

 

Dott.ssa LUCREZIA TRUCCOLO

Psicologa

Dott.ssa LUCREZIA TRUCCOLO Sono la Dott.ssa Lucrezia Truccolo, Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, specializzanda in psicoterapia psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza presso il CiPsPsia di Bologna, operatrice di Training Autogeno e formata in psicologia perinatale, nonché consulente del sonno del bambino. Sono iscritta all’ordine degli psicologi del Veneto, sezione A, n. 12441.

Mi occupo delle difficoltà transitorie e persistenti nel periodo della gravidanza e della genitorialità, come l’elaborazione del lutto, la depressione, i disturbi d’ansia e le tecniche autogene di rilassamento, così come di quelle difficoltà più o meno persistenti e consistenti del periodo dello sviluppo dalla nascita fino all’adolescenza, come le difficoltà di adattamento durante l’adolescenza (ansia, dismorfofobia,…), difficoltà del sonno, dell’alimentazione, del controllo degli sfinteri e quindi l’ingresso alla scuola materna.

Durante il corso di accompagnamento alla nascita di coppia e nel post parto potremmo incontrarci e conoscerci per condividere insieme aspetti e informazioni, sfatando anche alcuni miti, sulla gravidanza, sulla maternità e sulla paternità, e quindi sulla genitorialità.

Il Training Autogeno, individuale e/o di gruppo, risulta utile a qualsiasi età, fino ai 10 anni adattandola con l’uso di racconti, e poi con la tecnica classica, permettendo la gestione dello stress quotidiano, migliorando le prestazioni fisiche e mentali, anche sul piano didattico, permettendo anche un’adeguata gestione delle emozioni, e nella gestione dei disturbi d’ansia, nei disturbi del sonno, nei disturbi psicosomatici (gastrointestinali, circolatori, dermatologici, respiratori, etc). Trova applicazione anche durante il periodo della gravidanza, per la preparazione al travaglio e al parto.

 

Dott.ssa MARTA CRINGOLI

Musicoterapeuta ed Istruttrice Mindfulness

Dott.ssa MARTA CRINGOLI Nel 2019 mi sono diplomata in Clarinetto presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto (TV) e ho poi seguito dei corsi professionalizzanti in Didattica della Musica.
Il desiderio di aiutare in modo concreto chi ne avesse bisogno, di ascoltare e di entrare in punta di piedi nel suo mondo, mi ha portato a frequentare il corso triennale di qualificazione professionale in Musicoterapia di InArteSalus di Schio (VI) e a diplomarmi con il massimo dei voti + lode.

Dal 2021 ho iniziato a dedicarmi alla Musicoterapia Prenatale, rivolgendo particolare attenzione al legame che si viene ad instaurare tra madre-bambino e tra madre-padre-bambino. Nel gennaio del 2022 mi sono inoltre specializzata in Musicoterapia nel pre e post natale.

La Musicoterapia Prenatale è particolarmente indicata per ridurre e gestire i livelli di stress durante la gravidanza, esprimere timori e preoccupazioni lavorando sul non-verbale, instaurare un legame con il proprio bambino, contrastare la depressione post-partum e imparare tecniche di respirazione utili in fase di travaglio.

Ad aprile 2022 ho sostenuto e superato l’esame per Facilitatore Mindfulness, grazie al quale ho potuto ampliare le mie conoscenze e apprendere diverse tecniche da utilizzare per promuovere l’espressione e la condivisione delle emozioni, l’acquisizione di strategie per la gestione degli stati d’ansia e di stress e la consapevolezza del vivere nel “Qui ed Ora”. Nel novembre 2022, infine, mi sono specializzata in Musicoterapia e Mindfulness in Gravidanza.

Credo fortemente che la Musica e l’instaurazione di una Relazione possano aiutare a ritrovare il proprio centro, a lasciar fuoriuscire le emozioni che emergono in quel preciso momento, per poi osservarle, sentire la sensazione che lasciano e liberarsi di quelle negative.

 

CATIA D'EUGENIO

Operatrice Shiatsu

CATIA D'EUGENIO Operatrice shiatsu certificata e da anni accompagno le persone in un percorso di riequilibrio e ascolto profondo del proprio corpo. Lo shiatsu, antica arte giapponese basata su pressioni dolci ma precise, agisce sui meridiani energetici favorendo il rilassamento, sciogliendo le tensioni e stimolando le naturali capacità di autoguarigione.

Il mio approccio è delicato e rispettoso: ogni trattamento è personalizzato in base alle tue esigenze, che si tratti di ridurre lo stress, alleviare dolori muscolari o semplicemente concederti un momento di pace. Credo fermamente che il benessere nasca dall’armonia tra corpo, mente ed emozioni, e lo shiatsu può essere una chiave preziosa per ritrovarla.

Ricevere un trattamento non significa solo “farsi trattare”: è un’esperienza di ascolto reciproco, di respiro, di presenza. È un invito a fermarsi, ad abitare il proprio corpo e a lasciare spazio alla rigenerazione.

 

ERIC PONS

Psicomotricista Relazionale

ERIC PONS Lavoro come psicomotricista relazionale in tutta l’area urbana del comune di Venezia e cintura con bambini di età compresa fra l’anno e i 10 anni di età, formato presso l’Istituto Italiano di Psicologia della Relazione a Zelarino (Ve).

 

Dott.ssa SILVIA MICHIELETTO

Biologa Nutrizionista

Dott.ssa SILVIA MICHIELETTO Laureata in Biologia presso l’Università di Padova e in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università di Firenze (110 e Lode), seguo una formazione scientifica continua per offrire un servizio aggiornato e di qualità. Ho completato un corso in Mindfulness e Mindful Eating e sto attualmente concludendo un Master di II livello in Nutrizione Clinica.

Il mio approccio unisce rigore scientifico e ascolto empatico: costruisco percorsi su misura, rispettando i bisogni, i tempi e lo stile di vita di ogni persona. L’obiettivo è aiutare chi si affida a me a ritrovare un equilibrio duraturo con il cibo, senza restrizioni rigide ma con consapevolezza e rispetto del proprio corpo.

Mi occupo di educazione alimentare per adulti, bambini e adolescenti, con percorsi personalizzati finalizzati al dimagrimento, alla ricomposizione corporea e al raggiungimento di un equilibrio nutrizionale duraturo. Offro consulenze per la prevenzione e il supporto nutrizionale in caso di patologie cardiovascolari, metaboliche (come insulino-resistenza, ipercolesterolemia) e disturbi gastrointestinali. Integro, dove utile, un approccio basato sulla consapevolezza alimentare e sulla gestione della fame emotiva. Conduco percorsi di gruppo incentrati sul mindful eating e organizzo attività di formazione e sensibilizzazione rivolte a famiglie, scuole e diverse fasce d’età.

Mangiare bene non significa solo seguire delle regole, ma riscoprire il piacere di nutrirsi in modo consapevole, senza rinunce né sensi di colpa, con rispetto per il cibo, per il corpo e soprattutto per sé stessi.

 

Dott.ssa SARA BIANCO

Consulente Nutrizionale esperta in Microbiota, Benessere e Nutrizione cellulare; Specialista in Nutrizione Funzionale; Genetista ed Epigenetista; Farmacista

Dott.ssa SARA BIANCO Ha conseguito la Laurea nel 2008 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università degli Studi di Padova e da allora si è sempre dedicata con passione al mondo della ricerca scientifica.
Svolge un periodo di formazione all’Università di Medicina Paris Descartes e all’Istituto Curie di Parigi lavorando sull’Angiogenesi tumorale e sulle malattie degenerative oculari. Tornata in Italia, consegue il Dottorato di Ricerca alla Scuola di Medicina dell’Università di Padova con indirizzo in immunologia, oncoematologia e genetica, Fondazione Città della Speranza.
Successivamente, lavora come Ricercatore Associato all’Università di Londra UCL presso il Cancer Institute dove si specializza in Epigenetica classica e tumorale. È durante questo periodo che inizia a maturare una visione più ampia e di sistema che la porta ad approcciare metodi di terapia integrativa propri della cosiddetta Medicina di segnale dove il sintomo riferito costituisce solo il punto di partenza dell’indagine.
Nel 2017 consegue un Diploma di I livello in Immunologia Clinica Applicata (SAT-Terapia) e un Corso di Alta Formazione Universitario in Fisiologia e Clinica Probiotica, diventando così esperta di Microbiota intestinale, il nostro secondo cervello.
Nel 2018, dopo un percorso durato due anni, ottiene un Diploma di Master in Programmazione Neuro Linguistica e Comunicazione (PNL) e di Health Coaching.

È Docente a contratto a Master di II livello dell’Università LUMSA di Roma
È consulente scientifico per delle Linee di dermocosmesi e Skin-care.
Segue costantemente corsi di aggiornamento su Microbiota, Fitoterapia e rimedi naturali.

È membro della
• Stem Cell Research for Italy (SCR Italy)
• Associazione Italiana di Medicina Sistemica (AIMES)